
Alla riscoperta della tradizione con i grani antichi.
Nel percorso del gusto di Giugno proponiamo la pasta tradizionale di grani antichi e quella di frumento, tutte biologiche e alcune a filiera controllata.
I grani antichi, coltivati localmente nell’area mediterranea in particolare Sicilia e Puglia, sono varietà che non hanno subito la mutagenesi indotta come i grani moderni.
I grani antichi sono strettamente connessi con la natura e nutrirsi con essi significa anche ricongiungersi con Madre Terra.
Con questi grani si assimilano i giusti nutrienti e si recupera una memoria che ci lega al passato, alla civiltà contadina che rispettava la terra e i suoi frutti.
Cibarsi di grani antichi significa anche proteggere la biodiversità e l’ambiente ed è un atto indispensabile per ristabilire il contatto con la propria memoria e con il Pianeta.
Tali grani hanno un’alta digeribilità, un basso indice glicemico nonché un’elevata tollerabilità e soprattutto un sapore pieno.
I grani in questione sono: timilia, russello, farro monococco, maiorca, farro, senatore cappelli.
Questi sono dei grani che costituiscono il nostro patrimonio alimentare e rappresentano la ricchezza del futuro.
Sono un cibo sano e gustoso nel rispetto del disciplinare biologico.
Oltre a questi grani in offerta trovate anche la pasta di frumento più classica, bianca e integrale, decisamente biologica.
Prodotti consigliati
La promozione è valida dal 4 al 9 Giugno.